CORSO DI DIGITOPRESSIONE ad indirizzo professionale

CORSO DI FILOSOFIA DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
(DIGITOPRESSIONE) SEDE DI MILANO

docente Antonello Calabrese

Inizio corso: 28 GENNAIO 2018
 


Calendario corso 2018:
28 gennaio -11 febbraio -11 marzo - 8 aprile - 6 maggio - 10 giugno - 8 luglio

Orario: 10-17.30

Consiste nella stimolazione di Meridiani e Punti mediante pressioni e sfioramenti esercitati con le dita e con le mani.

Nell’uomo i Meridiani sono percorsi energetici che uniscono organi e visceri tra loro e con la periferia, e contemporaneamente interagiscono con il mondo esterno.

I Meridiani permettono la circolazione del Qi; questa circolazione si sovrappone a quella ematica, a quella linfatica e a quella nervosa.

Lungo i Meridiani si trovano i Punti (quelli dell’agopuntura); tramite questi punti si può agire sul meridiano e sull’organo o viscere accoppiato secondo la teoria dei cinque elementi.

Gli Agopunti, o più semplicemente Punti, esercitano le seguenti funzioni:

  • Concentrano le energie
  • Indicano gli squilibri sia degli organi che dei meridiani
  • Stimolati, esercitano un’azione armonizzante
  • Si pensa che la digitopressione derivi dall’agopuntura, ma è probabile che sia antecedente poiché il tocco è la forma di cura più istintiva, ed è possibile che Meridiani e Punti siano stati percepiti come flussi di sensazioni che percorrevano il corpo dopo la stimolazione manuale dei Punti.
  • Tuttavia la stimolazione tramite aghi comporta un minore dispendio energetico rispetto all’esplorazione fatta con le mani.
  • Uno dei grandi vantaggi della digitopressione è che si può effettuare attraverso gli abiti: è importante ricordare che l’obiettivo non è la superficie epidermica, ma il Qi all’interno del corpo. Questo tipo di massaggio è nato in Estremo Oriente, famoso per il tradizionale senso del pudore, ma anche per l’ambiente caldo e umido che può rendere la pelle troppo scivolosa per le pressioni.
  • Programma (teoria e pratica)
  • La teoria Yin-Yang applicata all’uomo.
  • La teoria dei 5 Movimenti applicata all’uomo.
  • L’Energia del Cielo; L’Energia della Terra; L’Energia Ancestrale.
  • La valutazione energetica nella M.T.C.
  • I 5 Movimenti: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua.
  • Aspetti fisici, percettivi, mentali, emozionali e spirituali associati ai movimenti.
  • Organi e Visceri associati ai movimenti.
  • I Meridiani Principali: I Meridiani Curiosi; I Punti Pressorei.
Il corso di Digitopressione ha anche validità come I° livello per i corsi di Tuina e Shiatsu; credito formativo per i corsi di Bio-Naturopatia, Pranoterapia, Riflessologia.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al N° Ripartito 840500191 - tel. 02.6692432 oppure scrivere a info@lamedicinanaturale.com

comments powered by Disqus
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
blockHeaderEditIcon
Username:
User Login
Your Email
*