Nov
11
Convegno organizzato da DBN Lombardia:
NOI... PER LE DONNE
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016
AMBROSIANEUM - VIA DELLE ORE 3 - MILANO
DALLE ORE 10.15
Il numero elevato di casi di efferata violenza che anche quest’anno ha caratterizzato la nostra cronaca impone dei momenti di riflessione e l’adozione di urgenti provvedimenti che prima ancora che legislativi sono di origine Culturale e Sociale. Ed è con questo intento che intendiamo proporre un momento di riflessione sul tema:
scarica il comunicato stampa: Comunicato stampa NOI PER LE DONNE
Noi……. Per le Donne
La Violenza sulle donne:
ruolo, responsabilità e azioni della Società Civile
domenica 20 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
AMBROSIANEUM di Via delle Ore nr 3 Milano
L’obiettivo: fermare la violenza, sensibilizzando la società civile anche attraverso gli strumenti offerti dallo sport consapevole e dalle Discipline Bio-Naturali.
Il Fine: sensibilizzazione ,divulgazione e costruzione di un percorso informativo e di una rete che veda come attori le Istituzioni e la Società Civile.
I Mezzi: Attraverso esperienze professionali qualificate e testimonianze,un pool di Cittadini impegnati nelle Istituzioni o nella Societa civile offre conoscenze,esperienze,strumenti e metodi per favorire il cambiamento culturale
PROGRAMMA:
- saluto introduttivo: Carmelo Ferraro
- inquadrano il fenomeno: Manuela Samek Ludovici ( Universita’ Cattolica del Sacro Cuore).
- “dimensione e conseguenze della violenza sulle donne” Alessandra Kustermann (responsabile svsed Ospedale Maggiore Policlinico).
- “il fenomeno della violenza: come è possibile fermarlo”.
- Jo Squillo intervista:Marisela Morales (console del messico); Rossana Giove ( Psichiatra); Stefania Bartoccetti (fondatrice Telefono Donna); Alessandra Simone (primo dirigente Polizia di Stato).
- Giusy Versace intervista: Silvia Belloni (avvocato del Foro di Milano); Fabio Roia (presidente di sezione penale – Tribunale di Milano); Federica Zanella (Presidente CoReCom Lombardia); Carolina Pellegrini (Consigliera di parita’, Regione Lombardia).
- interviene: Franco Sammaciccia ( Presidente del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia). “Gli strumenti per cambiare,Le D.B.N. Lo Sport, La Formazione”.
- Saluti Istituzionali.
- Le azioni future – conclusioni (Carmelo Ferraro).
- Confermata la presenza di Antonio ROSSI Assessore Regionale allo sport di Regione Lombardia.
Il Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali è attivo da molti anni su questo tema. La cultura della Vitalità,il rispetto per il Corpo quale tempio dell’Anima,l’attenzione alle tematiche della relazione tra gli Uomini e tra Uomo e Ambiente sono il fil rouge che contraddistingue tutte le Discipline e custodiscono un patrimonio di valori culturali che sono indispensabili per la prevenzione e nella lotta alla Cultura della Violenza in ogni sua manifestazione, psichica e/o fisica che sia.
Perche è importante Partecipare a questo Evento ?
è importante perché la nostra attività non si esaurisce in questa giornata !
Gli Enti,Associazioni,Istituzioni che promuovono questo Evento,sono impegnate a costruire una rete,un network in grado di mettere in cantiere iniziative sviluppare progetti,fare cultura contro la violenza con un programma di iniziative al quale tutti noi possiamo/dobbiamo dare il nostro contributo.
L’iniziativa è promossa da:
- N.G. Nuovi Spazi al Servire Istituto per la Cooperazione con i Paesi in via di Sviluppo
- Comitato MIMPEGNO
- HUMANTEK
- Comitato Tecnico Scientifico Discipline Bio Naturali della Regione Lombardia
- Telefono Donna
- Parsifal
Contiamo su di Te.Ti aspettiamo per dare il tuo contributo a questa importante iniziativa e per aiutarci a prevenire/combattere LA VIOLENZA SULLE DONNE.
Sei pregato di confermare la tua presenza presso la segreteria organizzativa della O.N.G. Nuovi Spazi al Servire (che coordina l’evento) a mezzo
mail all’indirizzo :nuovispazi.nss@libero.it oppure al tel.036340974
Ufficio Stampa Comitato Tecnico Scientifico
Luciana Mantovani
comunicazione@comitatotecnicoscientificodbn.com